Una campagna di crowdfunding per IPSGU

I primi saranno gli ultimi Documentario sugli ultimi reduci combattenti volontari della guerra civile spagnola  La Guerra civile spagnola è stata la prova generale con cui il nazi-fascismo si predisponeva ad attaccare il resto del mondo. Questo non fu chiaro alle grandi potenze liberal-democratiche, neppure alla Francia guidata dal governo socialista di Leon Blum, che preferirono trincerarsi dietro ad un ipocrita patto di non intervento, nella speranza che questo potesse placare la fameliche aspettative nazi-fasciste. La stessa URSS fu cauta nelle prime settimane del conflitto e sperò di potervi non entrare per meglio tutelare la propria integrità territoriale.  Ad un manipoli di uomini e donne, invece, fu ben chiara l’importanza di quel conflitto e decise di lasciare la propria casa per andare a combattere in Spagna conro il fascismo franchista. Queste persone rischiarono tutto e persero la loro guerra ma il loro esempio resta uno dei momenti più alti di coraggio, solidarietà e consapevolezza degli uomini liberi.  A distanza di quasi 80 anni dall’inizio di quel conflitto restano pochissimi reduci dei combattenti volontari, sparsi nel mondo. Il nostro documentario ne incontrerà alcuni per raccogliere le loro ultime testimonianze affinché il loro esempio perduri il più a lungo possibile. E se la memoria collettiva non è condizionabile da un semplice documentario resta la certezza che questo incontro sarà un momento di confronto con la storia e con se stessi per gli autori e per tutti quelli a cui queste immagini potranno arrivare con lo spirito di stupore e gratitudine con cui sono girate.   Le riprese sono iniziate a Roma il 7 luglio 2015 con l’intervista a Rossana Platone, figlia di Felice Platone, capo di stato maggiore delle Brigate Garibaldi. Tra il 12 e 14 luglio sono stati intervistati i fratelli Vicente e Josè Almudever e Antoine Pinol, combattenti volontari di cittadinanza francese. Nel mese di settembre del 2016 abbiamo incontrato Aurelio Grossi, l’ultimo combattente volontario della Guerra Civile Spagnola.   Per la fase di editing l’associazione culturale CSI ricerca un montatore in grado di supportare anche la fase di crowdfunding che si svilupperà per sostenerne le spese  Per seguire l’andamento della realizzazione di questo documentario è stato sviluppato un blog che racconterà tutte le fasi dello sviluppo del progetto.  Per finanziare la post-produzione del film abbiamo organizzato un’iniziativa di crowdfunding che sarà attiva dal 15 maggio al 10 luglio sulla piattaforma Produzioni dal Basso”

Il film su IMDB

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.