2021: Riemergiamo

Anche per noi il 2020 è stato un anno di sospensione, i nostri progetti si sono fermati, in attesa della riemersione. Si “riemersione” ci sembra la parola giusta, come Jean, il protagonista dell’Atalante di Vigo, siamo stati immersi nel liquido amniotico del sogno, della speranza, dell’attesa, immaginando di un futuro che possa vedere ancora vivi e protagonisti del nostro tempo. Il 2021 potrebbe essere l’anno della riemersione. Si, lo sappiamo che nulla ci è dovuto, che nulla è semplice ma non vediamo l’ora di riprendere il nostro lavoro cinematografico, di provare, di sbagliare, di riprovare, di cercar di esprimere la nostra idea di cinema, dal basso, indipendente, coraggioso, senza compromessi.

Abbiamo ancora un lavoro importante da presentarvi, il nostro documentario sui volontari repubblicani della guerra civile spagnola, e speriamo di poterci cimentare anche i nuovi progetti. Se volete partecipare al nostro tentativo o anche se volete semplicemente sostenerlo potete farlo entrando a far parte del nostro collettivo. Anche quest’anno è aperta la campagna di adesione per soci ordinari che intendono partecipare alle attività e sostenitori che semplicemente intendono darci una mano. Ovviamente i costi del tesseramento sono più che popolari, 10 euro per gli ordinari (5 per studenti e precari) e 5 (o quel che volete) per i sostenitori. Quest’anno abbiamo voluto dedicare la nostra tessera ad un grande film di Giuliano Montaldo, Sacco e Vanzetti, che usciva nelle sale nel 1971, esattamente 50 anni fa, un esempio di cinema militante, una storia esemplare di coraggio combattività, un racconto appassionante, un piccolo gioiello cinematografico. Tutto quello che serve a noi in questo momento. Buone visioni.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.